Graziano Mandaglio (Nuova Carrozzeria Spiga): "Cosa avrei fatto senza DOC?"
Graziano Mandaglio (Nuova Carrozzeria Spiga): "Cosa avrei fatto senza DOC?"

Graziano Mandaglio (Nuova Carrozzeria Spiga): “Cosa avrei fatto senza DOC?”

01/02/2025

“Io sono stato fortunato, i miei ragazzi stanno venendo su veramente bene”. Graziano Mandaglio, titolare di Nuova Carrozzeria Spiga a Lurate Caccivio (Co), parla dei suoi apprendisti come se fossero i suoi figli, e forse il segreto per trattenere i giovani in azienda è proprio questo.

È d’accordo?
Ci lamentiamo che non si trova personale, ma se abbiamo la pazienza di trasmettere quello che sappiamo fare i ragazzi non se ne vanno. L’importante è che abbiano voglia e la voglia di imparare. Enea ed Emanuele, i miei apprendisti, e Andrea, che finirà la scuola a giugno e molto probabilmente resterà con me, arrivano tutti dal Centro Professionale Padri Somaschi. Li sto tirando su un passo alla volta, è un lavoro che non hanno mai fatto, io spiego e loro sanno che per qualsiasi problema io ci sono.
E poi le dirò, chi entra in carrozzeria e vede dei giovani è contento.

Carrozzeria Spiga è diventata Nuova con lei?
Sì, ad agosto 2023, quando l’ho rilevata da Ferdinando Bellocco che a sua volta era stato dipendente del fondatore, il signor Ernesto Spigarolo (ed ecco perché ‘Spiga’).
Appena finita la scuola da elettricista mia mamma ha saputo che cercavano in Carrozzeria Spiga e per non farmi stare in giro con il motorino, come diceva lei, ha chiesto di prendermi in prova, “anche a fare le pulizie”. Avevo 17 anni, adesso ne ho 40.
Quando il mio capo ha deciso di lasciare ci siamo fatti avanti insieme: Ferdinando ha visto in me la persona giusta e io dopo 23 anni da dipendente ero pronto a diventare titolare. Tornassi indietro lo rifarei, il passo è stato consapevole, conoscevo le difficoltà.
La struttura è dei primi anni Duemila, 600 metri quadrati coperti, e altri 500 esterni, che ultimamente mi faccio bastare.

Ha così tanto lavoro?
L’ultimo appuntamento l’ho dato al 10 marzo. Faccio solo carrozzeria, compresa la sostituzione dei cristalli, mentre per la meccanica mi appoggio all’officina di mio fratello. Ferdinando è stato capace di selezionare la clientela, una clientela di fascia media e medio alta, ma entra comunque di tutto, dalla Panda alla Porsche per 8-10 lavorazioni a settimana. Riparo anche veicoli commerciali – abbiamo diverse aziende in zona con cui collaboriamo – e occasionalmente mezzi pesanti.

Clientela privata?
Sostanzialmente sì, ho mantenuto le convenzioni assicurative che già esistevano, mentre non ho accordi né con le compagnie di noleggio né con le concessionarie.
È una politica che paga, il 2024 è andato molto bene e il 2025 si è aperto a bomba. 

Ha mantenuto nome, sede, convenzioni…
… e la DOC. A volte mi domando: senza DOC che cosa avrei fatto? Come avrei potuto andare io a prendere i ricambi? Impensabile. DOC vuol dire servizio, puntualità, supporto… Quando ho rilevato la carrozzeria ho chiesto a Simone (Soleri, promoter di riferimento, nda): “Se ho bisogno che cosa faccio?”. E lui: “Chiamami, non farti problemi”. E così è stato. Bravissimo.

Monta soprattutto ricambi originali?
Per il 90 per cento. Prima cosa, per una questione di tempo: faccio l’ordine – raramente per telefono, più spesso con l’applicazione – e DOC consegna in giornata, cosa che torna utile anche per gli interventi spot repair. Seconda cosa, è un altro lavorare: il ricambio originale viene montato e basta, con quello di concorrenza c’è sempre qualcosa che non va. Ecco perché quando qualche cliente mi chiede se può comprare lui i ricambi rispondo sempre di no.

Qual è il maggior pregio di Nuova Carrozzeria Spiga?
L’ottica con cui lavoriamo, adeguandoci alle richieste della clientela.

Categorie

Ultimi Articoli

Copyright © 2022-2024 - DOC Ricambi Originali S.c.r.l. - P.IVA 02815460130 - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy - Cookie Policy